Un 25 aprile fuori come…Balconcine!



Cosa sarà mai successo di speciale in quella data? Ora ci arriviamo: ho conosciuto “dal vivo” finalmente molte delle amiche virtuali del gruppo delle balconcine di Cookaround, una vera forza della natura già singolarmente figuratevi tutte insieme che vortice! Si parlava da tanto di vedersi, di conoscersi ma si tende sempre a posticipare, a rimandare a non organizzare nel concreto, se non si prende la palla al balzo… poi i treni passano oltre Roma e invece, stavolta si sono fermati tutti per incontrarci!!! Ho proposto a Irene di ospitarci nel suo locale e detto fatto, un po’ di impicci e un po’ di imbrogli et voilà!

cartellini balconcine

Una giornata memorabile davvero, per me iniziata alle 5 di mattina andando a recuperare le prime due “pullmine” che arrivavano alle 6, poi la “trenina” che ci ha portato le sfogliatelle per la colazione di noi mattiniere e il gruppo delle “volanti nordiche”, e infine le due “sorprese romane”: tutte quante stanno “fuori come un balcone” ecco il perchè del nome Balconcine! Che dite era abbastanza grande quel balcone?! Beh era un terrazzo!

gruppo balconcine

Da settembre di quest’anno sono entrata anche io nel “club”, a cui può partecipare chiunque voglia, mica è un gruppo chiuso! Purtroppo non eravamo il gruppo al completo, ma sono state presenti anche le altre, sentite per telefono più o meno tutte e cmq parlando anche di loro!

Risate, scherzi telefonici alle assenti, passeggiate, mal di piedi, caffè, caffè, caffè,caffè, caffè…non mi si è incantato il disco, ne abbiamo semplicemente bevuto un po’…tanto…sia prima che dopo il super pranzo da Irene, al ristorante- Gelateria Castelbuono.

Ma andiamo con ordine, le ho accolte man mano con i badge con il nome (vedi sopra) e il cartello, come non riconoscerci così?! 🙂

cartello

All’inizio con tutte le balconcine mi sentivo una vera deficiente, non mi uscivano le parole, non sapevo che dire, davvero esterefatta dalla gioia che portavo dentro! Poi piano piano mi sono sciolta, ogni tanto rientravo per ammirare le mie VIPS!!

 Come vi dicevo tra le nostre risate e chiacchiere ci sono stati tanti bocconi pieni, e sapete dove? Beh, Raro e Ado ci hanno portati da Irene! Eh sì ve l’ho già detto! Da Castelbuono! Abbiamo mangiato da Dio, come vere camioncine, ehm, veramente questo titolo me lo sono preso solo io, “ad honorem”, dalla trenina 🙂 puzzoncella!

No dico, guardate che menù, non mi entrava neanche nell’inquadratura, ma tutto nel pancino 😀 !!

raduno 25 aprile menu

e in più in aggiunta….leggete se siete curiosi!

raduno 25 aprile-001Cacio e pepe
Abbacchio con le patate e gli assaggi romani

raduno 25 aprile-002

i contorni

raduno 25 aprile-003

e infine il gelato e la Gicam di Irene, la pastiera di Cla, la fregolotta di Chiara

raduno 25 aprile-004

Ringrazio il mio Raro che nonostante la super allergia è stato con noi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Nonostante la stanchezza eravamo sempre coi sorrisi stampati in faccia, incredule al fatto di stare insieme, condividere lo stesso tavolo, le stesse chiacchiere, abbracci e stritolamenti vari!

raduno 25 aprile-005

Concluderei con questa foto, per ricordare il titolo ad honorem assegnatomi alla seconda fetta di pastiera dopo quel popo’ di menù…e poi siamo cookine o no? Si deve fare onore a chi si adopera per noi!
io con la pastiera

CAMIONCINA
la balconcina-ina-ina più carina-ina-ina
che mangia come una vera…
CAMIONISTA

passo e chiudo, mi sono già esposta abbastanza 😀

A spasso per il ghetto di Roma


Che bello passeggiar per Roma d’estate, ma ci tengo ad aggiungere anche…la sera! Purtroppo questi giorni è davvero troppo caldo per poter fare passeggiate in diurna! Era un po’ però che volevo tornare nel ghetto e riaffacciarmi tra i vicoli e le viuzze dove sono stesi i panni, dove ci sono i vecchini che parlano sui gradoni di casa o sulle sedie portate appositamente per la chiacchiera serale sotto la casa di un amico con cui raccontarsi. In effetti, come mi faceva notare anche Raro, si sentiva l’odore di paese, come di Pitigliano, soprattutto davanti al forno ormai chiuso; ma l’aria di pane caldo e biscotti freschi credo siano inconfondibili e comuni ai panifici migliori!

 

Ripassare per via del Portico d’Ottavia, ormai via di ristoranti e trattorie tipiche della tradizione ebraica, con i ristoratori fuori dal locale nel mezzo della capatura dei carciofi, quelli che poi si cuoceranno alla giudia, fino ad aprirsi in grandi fiori croccanti!

Via che ancora ospita mercerie, calzinerie, come la tradizione vuole.

Ed affacciarsi dal Portico d’Ottavia, proprio alle spalle del Lungotevere dei Cenci e dell’Isola Tiberina, e scoprire il Teatro di Marcello, che offre rappresentazioni sceniche nel periodo estivo (ca 20€). §Incredibile è poi leggere le tante insegne sulle mura o per terra in ricordo della maggior parte degli abitanti della comunità ebraica romana deportata nei campi di Auschwitz nel 1943.

Affascinante è poi proseguire per via di sant’Ambrogio per sbucare in una piazzetta (Piazza Mattei) con una fontana deliziosa, quella delle Tartarughe, attribuite al mitico Bernini o a Sacchi, da me mai vista prima, lo so, da romana non c’è di che vantarsene, ma proprio per questo ho recuperato 🙂

Il nostro giro si è concluso a Largo del Pallaro, attraversata via Arenula, dove la sora Paola della Trattoria der Pallaro ci ha fatto accomodare per gustare il menu del giorno, senza possibilità di scelta perchè si mangia quel che c’è. Forse non è proprio l’ideale fermarsi in questa osteria d’estate visto la ricchezza delle portate (antipastini misti di salumi, crocchette, pomodori,lenticchie, rigatoni bigusto amatriciana e carbonara, chips di patate ancora calde, insalata, arista di maiale e coniglio porchettato, torta di mele, acqua e vino a 25€), ma anche quella era una tappa da fare almeno una volta nella vita!

Grazie a Raro per questa bella passeggiata e spero di avervi fatto incuriosire abbastanza da andare a scovare altre preziosità nascoste di Roma!

….quanto sei bella Roma, quann’è sera….

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una cena diversa con i Min…shhh!! da 200gradi!


Ciaooooooooo!!! ancora mi devo riprendere dalla bontà dei panini di ieri sera!!
Data la scoperta simultanea del paninaro, tramite la prova del cuoco, e il voler trovare un’occasione carina per stare un po’ insieme, io e valeria ci siam dette: “perchè non andiamo da 200 gradi?” anzi, in realtà ci siamo dette “DOBBIAMO ANDARCI ASSOLUTAMENTEEEEEEEEEEE!!!” e tra un rinvio e l’altr finalmente ieri sera ci siamo andati!!!

E’ stata una preparazione lunga già da casa, abbiamo studiato tutti i panini, fatto i test, messe le crocette e….una volta è stato come no naver letto mai il menù visto che ci son venuti mille dubbi ahahahah! troppo forte!

Fatto sta che visto l’aria tramontanosa di ieri sera, abbiamo preso un tavolo dentro (anche con i ganci sotto: fa vo lo si!!!) e abbiamo scelto la nostra cena:

– Siena: melanzane e zucchine grigliate, mozzarella rucola + crudo
-Re di Roma: ‘nduja, scamorza affumicata e zucchine grigliate
-Campo de’ fiori: Melanzane grigliate, tabasco, scamorza affumicata,rucola e salame piccante
-Farnese: funghi, salsa tartufo, lardo di colonnata
-Spagna: ciauscolo, salsa 200°,rucola,scamorza affumicata
-Vittorio Emanuele: radicchio, mortadella, provolona salsa tonnata + salsa tartufata

-5 lune: mozzarella e nutella

servono altri commenti? lo sappiamo, siamo stati un po’ porcelli, ma quanto ERANO buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
diciamo poi che l’ultimo panino e mezzo è stato PER GOLA!!! ahahah! e qualcuno ha anche osato nominare il Gelatoooooooooo!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Siete uniciiiiiiiiiiiiiii!!!! UMA NOITE TODA JOIA TODA SURPRESA!



Ma partiamo dall’inizio: sono arrivata alla meta con Rick BENDATA per non vedere niente, ma non ho resistito fino all’ultimo, avevo calda, la benda di velluto cuoceva e poi mi iniziava  a girare la testa (lo so, sono IN PARTE una guastafesteImbarazzato) e ho tolto la benda! ma cmq
  
(sorpresa n°1)
 al “BrasilCafè” sono entrata bendata e l’ho letto solo dopo il nome e realizzato che locale fosseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
  
(sorpresa n°2)
  
 c’erano anche anche RAffy e  Augustoooooooooo!
MAmma mia ero già allora feicissima e non era ancora niente a confronto del resoconto finale!!
Abbiamo mangiato un sacco con antipasti e contorni (quibe, patate arrosto, pomodorini freschi e secchi, fagioli neri, riso, peperoni, melanzane, zucchine eccccc………) a buffet in un clima tutto brasiliano, ci hanno portato 6 portate di carne al tavolo, servite direttamente dallo spiedo a mo’ di kebab e dovevamo prendere la fetta di carne con le pinzette: fantasticoooooooooooo!!!Party
Agnello, salsicce di maiale, prosciutto, pollo, manzo, manzo piccante e filetto tutto rigorosamente ASADO!!!! PErsino la frutta: uno squisito ananas con la cannella arrosto servito allo stesso modo!!! E infine Brigadeiros e beijinhos de coco!!

  
(sorpresa n°3)
Spettacolo di ballerini, prima da soli in costume

(sorpresa n°4)
  
 e poi MI HANNO MESSO IN MEZZO, in una scena imbarazzantissimaaaaaaaaaaaaaa
 
dscf1533.jpg
 
(sorpresa n°5)
 
e nel frattempo sono arrivati tutti i miei amiciiiiiiiiiiiiiii
dscf1569.jpg
è stata una serata FAN-TA-STI-CA
 considerando che non avevo capito niente, sono stati dei grandi,
 
(sorpresa n°6)
 
 il mio amore HA BALLATO con me, in un posto e ambiente che adorooooooooooooooooo
 
(sorpresa n°7)
 

hanno portato la torta con tanto di candelina e bandiera di Portugal

ora sono ancora emozionatissimaaaaaaa e felicissimaaaaaaa

Vi voglio bene!!!

 
OBRIGADìSSIMA!!!
 
 

grazie!

todajoiatodasurpresa.jpg

Ragazziiiiii che sorpresa ieri!!! Ma non era relativa al nostro 3° anniversario, come pensavo io!!! Era un altro festeggiamento a sorpresa x la mia laureaaaaa!!!
Intanto un grazie superspeciale a Sorema e al mio Amore!
Grazie tantissimo anche a Sere e alla sua collaborazione Party
  
dscf1558.jpg
  

separatori glitterseparatori glitter    

Che cena-viglia!!!


 

Sììììììì!!!! Abbiamo vinto senza dubbio!! e più che noi il ristorante di ieri sera!!! ci siamo sfondati !!!!
Ovviamente menù di carne!!!!
 
   
Ancora ho l’acquolina in bocca x quelle meravigliose, deliziose, succulenti, gustosissime pappardelle al ragù di cinghiale!!!! madòòòòòòòòòòò!!!! che buone!!!!!!!!!!!! Servizio simpaticissimo, proprio alla mano! Quello che fa al caso nostro!A bocca aperta
E mi sa che ci portiamo anke  i miei nonnini visto che sta proprio vicino casa loro!!