Mmmmm che buona è venuta fuori questa crostata con le pesche che ho portato a casa di mia cugina sabato! Volevo portare qualcosa di semplice perchè non avevo molto tempo per preparare altro, così mi è venuta in mente una crostata, ma non volevo che fosse “banale” così ho voluto farla con la crema al latte e la frutta
Amo giocare con la frutta e ritagliarla pee creare dei disegni, delle forme tridimensionali.
Come preparare la crostata con le pesche senza uova ricetta
La frolla senza uova e burro
La base è quella dei biscottini rustici deliziosi, senza uova e burro 😉 cotta con il metodo della “cottura in bianco”, quindi ho steso l’impasto sottile nella teglia, forato, messo un foglio di carta forno e poi ho messo delle palline di argilla (o riso, o fagioli o ceci secchi, o sale), dopo 10 minuti ho lasciato solo la base della crostata senza uova in forno e dopo 5 minuti ho spento, quando era dorata in tutte le parti.
la crema al latte
300g latte
70g zucchero
20g farina e
20g amido di riso
200g di panna aggiunta da fredda sulla base
circa 3 pesche
Come creare i petali e come tagliare le pesche a fettine
Tagliate a fettine molto sottili, quasi sfoglie di un paio di millimetri, piegatele unendo due lembi o torcetele e disponetele sulla crema simulare petali.
Spennellare con gelatina – tortagel homemade o marmellata scaldata 😀
È sparita in un nanosecondo,che dite, sarà piaciuta?! 😀